Vai al contenuto principale
Tutte le collezioniPiattaforma Jet HRPersonale
Come gestire i Professionisti Esterni su Jet HR - Feature in fase di test
Come gestire i Professionisti Esterni su Jet HR - Feature in fase di test
Aggiornato oltre 2 settimane fa

Il nuovo modulo a pagamento Professionisti Esterni permette alle aziende di gestire i professionisti con cui collaborano (es. Partite IVA, collaboratori occasionali) direttamente su Jet HR. Per ora la funzione è in fase di testing, ma sarà rilasciata a breve per tutti i Clienti di Jet HR!

Cos’è il modulo Professionisti esterni

La funzione Professionisti Esterni ti permette di:

  • monitorare e gestire collaborazioni (attive e passate), con possibilità di vederne assenze, trasferte e rimborsi spese;

  • vedere sempre l’anagrafica e i dettagli della collaborazione;

  • prossimamente, gestire le fatture dei professionisti e monitorare i relativi costi direttamente in piattaforma.

Come aggiungere e invitare un professionista esterno su Jet HR

Dopo aver attivato il modulo a pagamento Professionisti Esterni, puoi iniziare a gestire i tuoi professionisti su Jet HR. Per aggiungere un professionista esterno su Jet HR, devi:

  1. accedere alla sezione Personale > Professionisti esterni

  2. clicca su Aggiungi professionista

  3. inserisci i dati richiesti (nome, email, codice fiscale, eventuale Partita IVA, ecc.)

  4. seleziona Attivo oppure Non attivo dal menù a tendina e decidi se attivare subito la collaborazione su Jet HR (e quindi iniziare a pagarla già da quel mese)

Una volta aggiunta l’utenza del professionista su Jet HR, dovrai invitarlo alla piattaforma. Per farlo dovrai:

  1. accedere alla sezione Impostazioni azienda > Accessi personale

  2. selezionare l’icona con i 3 puntini in corrispondenza del nome del professionista che ti interessa

  3. cliccare su Manda invito

  4. specificare nell’invito orario lavorativo e se al professionista si applicano le policy aziendali a lui compatibili

🔔 Attenzione! I professionisti esterni per legge non hanno un orario di lavoro, perché, appunto, non sono lavoratori dipendenti!

Come vedere i dettagli della collaborazione

All’interno della sezione Professionisti esterni vedrai comparire il nuovo professionista. Se clicchi sull’icona con i 3 puntini sotto la colonna Azioni, in corrispondenza del professionista che ti interessa, ti si aprirà la scheda di quel professionista, dove potrai vedere:

  • la panoramica della collaborazione, con tutte le informazioni più importanti

  • l’anagrafica e i contatti, con tutti i dati del professionista

  • i dettagli collaborazione, con lo stato della collaborazione (attiva e inattiva), il periodo e il tipo di collaborazione, il compenso e i termini di pagamento

  • i campi personalizzati che eventualmente hai attivato per i professionisti (es. progetto su cui stanno lavorando). Leggi qui per sapere come aggiungere un campo personalizzato (link)

Come attivare, disattivare o archiviare un professionista

  • Quando aggiungi un nuovo professionista esterno su Jet HR, devi indicare dal relativo menù a tendina se la collaborazione con quel professionista è:

    • attiva → il professionista ha accesso alla piattaforma e tu paghi la sua utenza;

    • non attiva → il professionista non ha più accesso, ma rimane visibile nella piattaforma per modifiche o eventuale riattivazione. Attenzione! Quando clicchi su disattiva, ricordati che la disattivazione sarà effettiva dalla mezzanotte del giorno in cui hai cliccato!

  • Puoi scegliere di disattivare o di riattivare un professionista in qualunque momento cliccando sull’icona con i 3 puntini accanto al nome del professionista.

  • Puoi anche pianificare la disattivazione della collaborazione con un professionista, inserendo la data di fine collaborazione alla voce Periodo collaborazione attuale: allo scattare di quella data di fine, il sistema porterà in auotmatico il professionista in stato non attivo.

  • Quando la collaborazione è terminata e non vuoi più vedere quel professionista su Jet HR, ti basterà cliccare sempre sull’icona con i 3 puntini e selezionare Archivia professionista. Il professionista verrà spostato nella relativa sotto-sezione Archiviati, e potrai in ogni momento riattivarlo.

🔔 Dal momento in cui il professionista è attivo su Jet HR, inizierai a pagarlo. È sufficiente 1 giorno di collaborazione attiva in un mese per far scattare il pagamento per quel mese

Cosa può fare un professionista esterno su Jet HR

Un professionista esterno su Jet HR può:

  • Inserire richieste di smartworking, trasferte o assenze generiche

  • Richiedere rimborsi spese per spese sostenute durante la collaborazione.

  • Consultare il calendario per le proprie presenze/assenze. Come sempre puoi decidere tu cosa possono vedere i professionisti sul Calendario (leggi qui come)

  • Accedere ai documenti condivisi dall’azienda nella bacheca aziendale.

  • Essere manager di uno più dipendenti o esterni, o essere a sua volta assegnato a un manager

🔔 Per legge, un professionista esterno non può né essere manager né riportare direttamente ad un dipendente, perché altrimenti verrebbe meno la sua autonomia. In Jet HR ti è consentito rendere un professionista esterno manager o farlo riportare ad un altro dipendente, ma ti assumi i rischi che il professionista sia ritenuto lavoratore subordinato. Leggi di più qui

Quali policy si possono applicare al professionista?

  • policy presenze e assenze (solo per le tipologie compatibili, cioè quelle elencate al paragrafo precedente). Leggi qui come impostarla

  • policy rimborso speseLeggi qui come impostarla

  • policy timbrature (solo se il professionista ha un orario fisso assegnato). Leggi qui come impostarla

Quale orario può avere un professionista su Jet HR?

Per legge, i lavoratori autonomi non hanno un orario di lavoro, perché, appunto, non sono lavoratori dipendenti. Di conseguenza, la scelta corretta - quando inviti un professionista su Jet HR - è selezionare la voce Orario libero.

In ogni caso, su Jet HR puoi scegliere liberamente di assegnare ad un professionista esterno altri orari di lavoro (fisso, flessibile o turni).

🔔 Attenzione! Su Jet HR puoi scegliere l’orario di lavoro del professionista esterno, ma se scegli un orario diverso da quello libero, ti assumi il rischio che il professionista venga trasformato in lavoratore subordinato. Leggi qui perché

Per assegnare un orario al professionista, puoi:

  1. farlo quando lo inviti sulla piattaforma (vedi sopra)

  2. accedere a Impostazioni azienda > Orario di lavoro e festività e aggiungere il professionista all’orario che desideri

Come condividere documenti con i professionisti su Jet HR

Se vuoi condividere dei documenti con il professionista sulla bacheca aziendale, devi:

  1. accedere a Documenti dalla Home di Jet HR

  2. cliccare su Aggiungi documento

  3. Il documento sarà visibile a tutti, ma puoi scegliere se inviare una notifica per avvisare solo i professionisti esterni, solo i dipendenti o entrambe le categorie.

Quali report includono anche i professionisti esterni

Vedrai i dettagli dei professionisti esterni su:

  • sezione Rimborsi spese, se hanno richiesto un rimborso

  • sezione Export dati, sempre relativamente ai Rimborsi spese

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?