Jet HR è una piattaforma che semplifica la gestione della tua collaborazione con l’azienda, attraverso la condivisione di un calendario, dati utili per la collaborazione e il pagamento, e tanto altro. Ecco tutto quello che devi sapere per iniziare.
Come accedere a Jet HR
Ricevi l’invito: L’azienda con cui collabori ti invierà un invito via email. Clicca sul link per accedere alla piattaforma.
Completa il tuo profilo. Inserisci le informazioni richieste, come:
Codice fiscale
IBAN per i pagamenti (opzionale)
Password per il tuo profilo su Jet HR
Altri dati personali necessari alla gestione della collaborazione.
Login e Selettore di Ruolo. Se collabori con più aziende che usano Jet HR, al login potrai scegliere il ruolo e l’azienda.
Cosa puoi fare su Jet HR
Una volta completato l’accesso, ecco cosa potrai fare su Jet HR:
Presenze e assenze. All’interno di questa sezione potrai:
Richieste: inviare richieste di smartworking, trasferte o assenze generiche. Ogni richiesta seguirà le policy aziendali e sarà soggetta ad approvazione dove necessario
Calendario: vedere le tue presenze/assenze all’interno di un calendario. Anche da qui potrai inserire le richieste di presenze/assenze
Rimborsi spese. Inserisci richieste di rimborso per le spese sostenute durante il tuo lavoro. e controlla lo stato delle richieste già inviate
Caricare le tue fatture. Potrai inserire le fatture che vuoi che vengano pagate dall’azienda direttamente su Jet HR. In questo modo, sia tu che l’azienda potete tenere tracciato lo stato dei pagamenti
Documenti. Qui vedrai eventuali documenti condivisi dall’azienda con te sulla bacheca aziendale.
Manager. Se l’azienda ti ha reso manager di uno o più dipendenti, vedrai la relativa sezione. All’interno troverai il dettaglio delle persone gestite, le richieste di presenze e assenze e le richieste di rimborsi spese.
Come gestire le fatture su Jet HR
🚨Attenzione! Non è Jet HR a trasmettere le tue fatture al fisco: se sei a Partita IVA, continua a emettere anche la fattura elettronica con il tuo canale abituale (es. SDI, software dedicato). L’uso della piattaforma serve semplicemente a te e all’azienda per cui lavori a gestire in maniera più ordinata e monitorata il pagamento delle fatture.
Come caricare una fattura
Accedi alla piattaforma e clicca su Carica fattura
Compila tutti i campi richiesti:
Data fattura
Numero fattura
Importo
Periodo di riferimento (es. marzo 2025)
File PDF della fattura (carica il documento completo)
Cosa fare quando una fattura viene rigettata
Se l’azienda rigetta una tua fattura, riceverai una notifica. Questo può succedere, ad esempio, se mancano dati obbligatori nella fattura, l’importo non è corretto oppure il periodo indicato non è coerente con la collaborazione.
👉 In questo caso, dovrai caricare una nuova versione della fattura corretta, ripetendo il processo da capo.
Notifiche e reminder sullo stato delle fatture
Jet HR ti avvisa automaticamente via email e all’interno della piattaforma nei seguenti casi:
Quando la tua fattura viene presa in carico
Quando la fattura viene segnata come pagata
Quando la fattura viene rigettata dall’azienda