Può capitare che tu abbia bisogno di fare una modifica al contratto di un dipendente (ad esempio, per dare un aumento di retribuzione o per trasformare un contratto a tempo determinato in indeterminato). Con Jet HR, puoi gestire queste modifiche direttamente in piattaforma.
Cosa puoi fare con la nuova funzione Variazioni
Con questa nuova funzionalità puoi:
Cambiare la durata del contratto (solo per i dipendenti a tempo determinato).
Modificare l'orario di lavoro (es. passaggio da full-time a part-time e viceversa).
Modificare la retribuzione, il livello e la qualifica.
Modificare le mansioni assegnate al dipendente.
Cambiare la sede di lavoro del dipendente.
ℹ️ Importante Al momento queste modifiche possono essere applicate solo ai dipendenti standard e non si applicano a tirocinanti, apprendisti, lavoratori a chiamata e co.co.co.
Come fare una variazione contrattuale su Jet HR
Accedi a Personale > Assunzioni e variazioni
Seleziona la sotto-sezione Variazioni
Clicca sul pulsante Nuova variazione in alto a destra
Scegli il dipendente a cui vuoi applicare la variazione. Attenzione: è possibile fare una variazione alla volta per ogni dipendente
Seleziona la data da cui avrà effetto la variazione. Puoi anche scegliere una data nel passato, ma se la variazione riguarda un ciclo paghe già elaborato, non sarà consentita.
Nota importante: Se non c'è tempo sufficiente per eseguire gli adempimenti necessari (come la trasmissione del modello UNILAV), Jet HR ti avvertirà di possibili sanzioni.
Seleziona il tipo di variazione che desideri applicare (durata contratto, orario di lavoro, retribuzione, livello, qualifica, mansione o sede di lavoro).
Dopo aver selezionato le variazioni, puoi decidere se utilizzare un template di accordo di Jet HR oppure caricare un accordo già firmato dal lavoratore.
Come sempre, puoi visualizzare l'anteprima del contratto prima di inviarlo al dipendente per la firma.
Quali variazioni contrattuali puoi fare su Jet HR
Ecco come vengono gestite le modifiche per ciascuna voce:
Variazione della retribuzione:
Non puoi diminuire la retribuzione o il livello del dipendente.
Jet HR effettua un controllo tra adeguatezza della retribuzione e livello assegnato per assicurarsi che la variazione sia conforme.
Variazione dell’orario di lavoro:
Puoi modificare l’orario da full-time a part-time e viceversa.
Se modifichi da full-time a part-time, la retribuzione si riduce automaticamente in base alla percentuale di part-time, senza necessità di modificare anche la sezione Retribuzione.
Variazione della durata del contratto:
È possibile modificare la durata del contratto solo per i dipendenti a tempo determinato, trasformandolo in contratto a tempo indeterminato o estendendo la data di fine contratto.
Si applicano gli stessi controlli previsti in fase di assunzione, come il superamento dei 12 mesi di contratto a tempo determinato.
Variazione della sede di lavoro: puoi cambiare la sede di lavoro del dipendente, indicando la nuova posizione.
Variazione delle mansioni: è possibile modificare le mansioni assegnate al dipendente in base alle necessità aziendali.
Come gestire le variazioni dei contratti diversi dal lavoro dipendente standard
Con questa nuova funzione, puoi gestire solo le modifiche dei contratti di lavoro dei dipendenti standard e non, invece, di tirocinanti, apprendisti, lavoratori a chiamata e co.co.co.
Per fare delle modifiche a questi contratti, dovrai continuare ad aprire un ticket!