Auto aziendale a uso promiscuo: cosa significa
Quando un'azienda concede a un dipendente l'uso di un'auto sia per lavoro che per scopi personali, si parla di "auto aziendale ad uso promiscuo" e si tratta di un fringe benefit, ovvero una forma di retribuzione aggiuntiva
Dato che viene considerata una forma di retribuzione, anche l'auto aziendale è soggetta a tassazione
Come tutti i fringe benefit, sotto certe soglie né tu né il dipendente pagate contributi e tasse: 1.000€ per i dipendenti e 2.000€ per i dipendenti con figli
Come assegnare l'auto aziendale
Ci sono tre modi in cui puoi assegnare un'auto a un dipendente:
Uso esclusivamente aziendale: il dipendente può utilizzare l'auto solo per scopi legati al lavoro. Ad esempio, per visite a clienti, consegne, trasferte di lavoro, ecc. L'uso privato è vietato
Uso personale (o privato): l'auto viene assegnata al dipendente per il suo uso personale e familiare. In pratica, è come se avesse un'auto propria, ma di proprietà dell'azienda
Uso promiscuo (o misto): Questa è la situazione più comune. Il dipendente può utilizzare l'auto sia per motivi di lavoro che per esigenze personali e della sua famiglia. C'è quindi un uso combinato, sia lavorativo che privato
Ogni volta che assegni un’auto aziendale, dovrai far firmare al dipendente un documento che riporti:
l’uso che il dipendente può fare dell’auto (e.g. esclusivo aziendale, privato, promiscuo)
se è previsto l’uso personale, i limiti per questo tipo di utilizzo (e.g. quanti km/anno)
le modalità di addebito per uso promiscuo
se l’auto come benefit può essere revocata e a quali condizioni
Auto aziendale a uso promiscuo: quante tasse si pagano
Si considera il costo chilometrico del modello di auto specifico per 15.000 km. Questo costo è disponibile nelle tabelle ACI (Automobile Club d'Italia)
A questo costo si applica una % che varia in base all'alimentazione dell'auto. Più l'auto è green, minore è la percentuale applicata e quindi l'importo tassabile.
Le tabelle ACI forniscono sia i costi chilometrici che le percentuali da applicare in base alle emissioni.
Dove trovare le emissioni dell'auto: Le emissioni di CO2 del veicolo sono indicate sul libretto di circolazione.
Auto aziendale a uso promiscuo: cosa cambia con la Legge di Bilancio 2025
Prima della legge di bilancio 2025. Il dipendente che ha un’auto aziendale paga le tasse sull’auto a seconda di quanto inquina. Meno è inquinante, meno costa.
Emissioni di CO2 (grammi) | % Fringe Benefit/anno |
fino a 60g/km | 25 |
>60g/km e <160g/km | 30 |
>160g/km e <190g/km | 50 |
>190g/km | 60 |
Dopo la legge di bilancio 2025. Il dipendente paga le tasse a seconda del tipo di alimentazione dell’auto. Più è green, meno costa. Significa che nel 2025 ti conviene dare un'auto elettrica come fringe benefit ai tuoi dipendenti: è più probabile che né tu né loro ci paghiate sopra contributi o tasse!
Alimentazione auto | % Fringe Benefit/anno |
Elettrica | 10 |
Ibrida plug-in | 20 |
Gasolio e benzina | 50 |
Attenzione:
queste condizioni si applicano ai contratti stipulati dal 1° gennaio 2025
non valgono per le auto già ordinate fino al 31.12.24 e che verranno consegnate fino a giugno 2025
ne trarranno vantaggio coloro che utilizzeranno auto con alte emissioni che, prima della riforma, avrebbero pagato le tasse sul 60% e ora sul 50%
Esempi pratici
Vediamo alcuni esempi di come calcolare le imposte sull'auto aziendale
Alimentazione Benzina
| Fino al 31/12/24 | Dal 01/01/25 |
Modello Auto | AUDI Q2 30 TFSI 1.0 110CV (Co2 116g/km) | Audi Q2 30 TFSI 1.0 110CV (Co2 116g/km) |
Costo km tabelle ACI | 0,5362 cent. | 0,5456 cent. |
Periodo di assegnazione | 365 gg | 365 gg |
Calcolo Fringe Benefit | (0,5362 cent. x 15.000) x 30% | (0,5456 cent. x 15.000) x 50% |
Fringe Benefit | 2.412,90€ | 4.092,00€ |
il Fringe Benefit da tassare (contributi e imposte) al dipendente è
2.412,90€ se il contratto è stato fatto fino al 31/12/2024
4.092,00€ se il contratto è stato fatto a partire dal 01/01/2025
La RAL aumenterà di 2.412,90€ o 4.092,00€, su cui dovrai versare i contributi
Questo costo è per te interamente deducibile
Alimentazione Ibrida Plug-In
| Fino al 31/12/24 | Dal 01/01/25 |
Modello Auto | ALFA ROMEO TONALE 1.3 PHEV 180CV (Co2 26 g/km) | ALFA ROMEO TONALE 1.3 PHEV 180CV (Co2 26 g/km) |
Costo km tabelle ACI | 0,6654 cent. | 0,6641 cent. |
Periodo di assegnazione | 365 | 365 |
Calcolo Fringe Benefit | (0,6654cent.x15.000) x 25 | (0,6641 cent.x15.000) x 20 |
Fringe Benefit | 2.495,25€ | 1.992,30€ |
il Fringe Benefit da tassare (contributi e imposte) al dipendente è:
2.495,25€ se il contratto è stato fatto fino al 31/12/2024
1.992,30€ se il contratto è stato fatto a partire dal 01/01/2025
La RAL aumenterà di 2.495,25€ o 1.992,30€, su cui dovrai versare i contributi
Questo costo è per te interamente deducibile
Alimentazione Elettrica
| Fino al 31/12/24 | Dal 01/01/25 |
Modello Auto | TESLA MODEL 3 NV35 RWD (Co2 0 g/km) | TESLA MODEL 3 NV35 RWD (Co2 0 g/km) |
Costo km tabelle ACI | 0,4622 cent. | 0,4509 cent. |
Periodo di assegnazione | 365 | 365 |
Calcolo Fringe Benefit | (0,4622cent.x15.000) x 25 | (0,4509cent.x15.000) x 10 |
Fringe Benefit | 1.733,25€ | 676,35€ |
il Fringe Benefit da tassare (contributi e imposte) al dipendente è:
1.733,25€ se il contratto è stato fatto fino al 31/12/2024
676,35€ se il contratto è stato fatto a partire dal 01/01/2025
La RAL aumenterà di 1.733,25€ o 676,35€, su cui dovrai versare i contributi
Questo costo è per te interamente deducibile
Come calcolo il Fringe Benefit se il periodo di assegnazione è inferiore a 365gg?
Dovrai dividere il numero di gg di assegnazione per 365 e poi moltiplicarlo per il benefit previsto per l’intero anno.
Semplificato:
Periodo assegnazione: 200gg di assegnazione / 365 = 0,5479
Fringe Benefit = 1.324€ (0,5479cent. x 2.416,50€)