In vista del vostro primo ciclo paghe su Jet HR, vi spieghiamo come sono contate le ferie nelle buste paga di Jet HR (nel “contatore ferie”). Infatti, potrebbero esserci delle differenze con i vostri precedenti cedolini, ma si tratta di differenza formali e non sostanziali: il numero di ferie a cui hanno diritto i vostri dipendenti non cambia.
Dove vedere le ferie nelle buste paga di Jet HR
All’interno del “contatore ferie” (il box in giallo nei cedolini di Jet HR) potete vedere quante ferie ha accumulato un dipendente.
In quali casi ci possono essere differenze rispetto alle buste paga vecchie
Caso 1: aziende con contatori ferie a ore. Il contatore ferie nel cedolino di Jet HR è in giorni (come previsto dai CCNL), e non in ore. Questo significa che anche i dipendenti dovranno iniziare a ragionare in giorni di ferie, non più ore.
Caso 2: aziende con CCNL Commercio - Confcommercio con settimana lavorativa di 5 giorni. Per le aziende in cui si lavora da lunedì a venerdì, i giorni di ferie effettivi sono 22 (e non 26 come dice il CCNL, che per convenzione considera anche il sabato come giorno lavorativo). Nella busta paga di Jet HR si ragiona a 22 giorni, e non a 26.
Caso 1: aziende con contatori ferie a ore*
Nei cedolini di Jet HR il contatore ferie è indicato in giorni, in linea con quello che c’è scritto nei CCNL (che prevedono “giorni” di ferie, e non ore). Quindi, se precedentemente i tuoi cedolini mostravano il contatore ferie espresso in Ore, ora lo vedrai convertito in Giorni.
Non verranno invece modificati i contatori dei Permessi (ROL ed Ex Festività), che continueranno ad esseri espressi in Ore.
Caso 2: aziende con CCNL Commercio - Confcommercio con settimana lavorativa di 5 giorni.
Nelle aziende con CCNL Commercio in cui si lavora dal lunedì al venerdì, i giorni di ferie sono effettivamente 22 all’anno, anche se il CCNL Commercio dice che sono 26, perché considera anche il sabato come giorno lavorativo.
Nelle aziende che ragionano a 26 giorni, quindi, quando un dipendente prende 1 giorno di ferie, si scalano 1.2 giorni in realtà (proprio per compensare la differenza spiegata sopra).
Nei cedolini di Jet HR, invece, consideriamo i giorni di ferie effettivi, quindi 22 giorni. Questo significa che, se la tua azienda ragionava su 26 giorni, vedrai una diminuzione - solo formale - delle ferie dei dipendenti nei nuovi cedolini. Lo facciamo per maggiore chiarezza: così, quando un dipendente consuma 1 giorno di ferie, nella busta paga verrà dedotto effettivamente 1 giorno di ferie, e non 1.2.
Note:
*L’unica eccezione a questa conversione riguarda i dipendenti operai del settore metalmeccanica-industria, i quali manterranno i propri contatori ad ore.